Cerca
Close this search box.

Pasta al ragù di silene, la ricetta d’erbe

Cosa trovi in questo articolo

Con gli strozzapreti all’uovo, questo piatto vegetariano è straordinario, creato solo con erbe commestibili del nostro orto

Coltivare le erbe commestibili in giardino e/o nell’orto o in terrazzo è molto conveniente perchè così le abbiamo a disposizione sempre, perdendo poco tempo, e non solo quando riusciamo ad andare in campagna a cercarle. Un altro vantaggio è che quando cuciniamo possiamo raccoglierle all’ultimo momento, mantenendo intatte le loro proprietà benefiche. Inoltre contribuiamo alla sopravvivenza di quelle più rare.

Ecco una preparazione molto veloce della ricetta:

sbollentare appena la silene (Silene vulgaris) , poi in una padella rosolare una manciata di foglie tritate di aglio orsino (Allium ursinum), aggiungere la pasta, la silene e per legare, un uovo sbattuto con un poco di latte, mescolando brevemente e spegnendo subito il fuoco.
Come pasta usare gli strozzapreti all’uovo; ma va bene ugualmente una pasta corta integrale, tipo fusilli o casarecce.

 

Il Giardino delle Naiadi
Dana Garden Design

 

Categorie:

Picture of Redazione

Redazione

Dal 2009 Stile Naturale ti tiene aggiornato sulla green economy, la sostenibilità ambientale, i rimedi naturali e le guide pratiche. Stile Naturale è la tua guida pratica per l’ecologia moderna. Condividi con i tuoi amici le nostre pagine e facci conoscere i tuoi pensieri sui commenti!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento