Cerca
Close this search box.

Vellutata di porri senza latticini

Cosa trovi in questo articolo

Una crema delicata, anche senza panna adatta ai freddi di stagione

Siamo abituati ad associare le creme e i sapori delicati alla presenza del latte o della panna nei piatti, ma si possono ottenere uguali risultai (se non migliori!) utlizzando altri ingredienti, come la patata. Ecco una ricetta semplicissima e di sicura efficacia per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

Siamo abituati ad associare le creme e i sapori delicati alla presenza del latte o della panna nei piatti, ma si possono ottenere uguali risultai (se non migliori!) utlizzando altri ingredienti, come la patata. Ecco una ricetta semplicissima e di sicura efficacia per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

Tempo di preparazione

  • 30 minuti

Difficoltà

  • molto facile

Ingredienti per 4 persone

  • 4 porri grandi
  • 2 patate di media grandezza
  • 20 grammi di margarina vegetale
  • 300 millilitri di brodo vegetale
  • olio extravergine d’oliva
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • Preparazione

Lavare bene i porri e affettarli a rondelline sottili cominciando dall’estremità bianca fino a raggiungere la parte verde. In una pentola scaldare l’olio extravergine d’oliva e la margarina vegetale e mettere a stufare i porri finché saranno morbidi. Nel frattempo sbucciare e lavare le patate e, dopo averle tagliate a tocchetti, versarle nella pentola insieme a 300 millitri di brodo vegetale, al sale, ale pepe e ad abbondante noce moscata. Cuocere la zuppa finché le patate saranno morbide, quindi frullarla con un frullatore ad immersione finché sarà cremosa ed omogenea. Va servita calda ed è ottima con i crostini pane all’aglio.

chiara@ricettesenza.it
Visita il sito RICETTE SENZA. Troverai tante idee per chi ha intolleranze alimentari

Categorie:

Picture of Chiara Pietrella

Chiara Pietrella

Tutti i miei articoli

Lascia un commento