E’ uscito a firma di Antonella Scialdone il ricettario illustrato di “Pasta madre, Pane nuovo, grani antichi” un viaggio profumato alla scoperta del pane fatto con i grani antichi italiani come la saragolla, la jervicella, la solina, la tumminia e la preciasacchi.
Sempre più diffusi i prodotti a lievitazione naturale.Molti i vantaggi che offrono. Andiamo a scoprirli insieme ricordando che molti sono i benefici che donano alla nostra salute.
Voglia di pizza? Perché non provare una pizza fatta con la pasta madre? Più leggera, più soffice e più gustosa. Provare per credere!
Il lievito madre può far nascere una focaccia alla cipolla dal profumo sensazionale e dal sapore fenomenale, adatta per le merende ma anche per gli aperitivi Il lievito madre è perfetto per una focaccia alla cipolla, fragrante e sempre pronta per ogni evenienza, come uno spuntino, un buffet oppure una cena contadina. Inltre anche l’aggiunta […]
Focaccia con lievito madre? Si può fare semplicemente. Dimenticate tempi lunghi e manovre laboriose per questa focaccia veloce e squisita!
Il pane con lievito madre è più sano e digeribile: per renderlo ancora migliore avete mai provato a fare la biga? Ecco il procedimento in 4 passi
Oddio, il lievito madre è morto! Non fa più bollicine! Non lo rinfresco da 20 giorni, se n’è andato! Tutte leggende metropolitane o c’è davvero da preoccuparsi?
Come fare in casa la pasta madre senza glutine per fare il pane
Sette semplici passaggi per imparare a fare il pane da soli in casa usando esclusivamente il lievito madre
Il lievito madre crea un pane più digeribile e saporito. Ma come si fa? Dove lo trovo? Ecco tutto quello che c’è da sapere!
- 1
- 2