Il bug hotel, l’albergo per gli insetti utili. Un supporto all’impollinazione, alla protezione delle nostre colture e alla salvaguardia della biodiversità. A cosa serve, come è fatto, i materiali da utilizzare e va messo per avere assicurata la giusta biodiversità dell’orto e del giardino! Leggi la guida!
L’ erba cipollina è una pianta erbacea dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana e per quella dell’orto. Qui tutto sulla semina, il trapianto, la coltivazione, le malattie, la raccolta e la conservazione. Leggi la guida!
Lupino, cece, fave e cicerchie sono leguminose che arricchiscono l’orto, sono belle e buone oltre che degli eccellenti fertilizzanti. Quando e come si usano nell’orto biologico e quali sono i benefici che ne derivano a noi e alla terra! Leggi la guida!
I cambiamenti climatici sono le cause di nuovi parassiti che attaccano lenostre produzioni agricole come il grano, il mais, la vite, il pomodoro, il ciliegio e altri frutti. Una guida ragionata alla lotta biologia alla cimice asiatica, al moscerino dagli occhi rossi e al coleottero polifago giapponese. Leggi tutto!
La cenere di legna utilizzata come concime e come coadiuvante nel contrastare alcune fitopatologie è naturale e rappresenta una soluzione ecologica allo smaltimento dei residui dei nostri camini
Una guida per conoscere il metodo steineriano di inserimento dei preparati biodinamici da aggiungere al compost
Ad aprile non solo riparte l’amico orto, ma la natura ci dona tante erbette speciali da gustare fresche e cotte; ecco quali raccogliere in aprile
All’azienda La Castellaccia si produce vino biologico e foraggio per i cavalli Akhal-Tekè con i quali andare a scoprire la via Francigena