Cerca
Close this search box.

Polpettine di burghul: ricetta vegan croccante fuori morbida dentro

Cosa trovi in questo articolo

Una ricetta semplice e gustosa che vede i cereali come protagonisti di questo piatto. Le polpettine delicate risulteranno morbide dentro e croccante fuiori

Ricette vegane per una versione ai cereali delle classiche polpettine vegetali, croccanti fuori e morbide dentro. Una ricetta vegan facile e gustosa. Cuocere il burghul all’interno di una casseruola in acqua leggermente salata per 20 minuti circa. Una volta cotto e ben asciugato (l’acqua di cottura dovrà essere completamente evaporata) versarlo in una ciotola e lasciarlo raffreddare insaporendolo prima con un trito di salvia e rosmarino, i funghi secchi sbriciolati ed un filo di olio evo bio. Una volta tiepido aggiungere tre cucchiai di farina di lenticchie, sostituibili con farina di ceci o altra leguminosa, ed amalgamare il composto con una paletta di legno per far ben compattare il burghul.

Ricette vegane per una versione ai cereali delle classiche polpettine vegetali, croccanti fuori e morbide dentro. Una ricetta vegan facile e gustosa.

Ingredienti:

  • 200 gr di burghul bio
  • 5 gr di funghi secchi
  • 3 cucchiai di farina di lenticchie bio
  • rosmarino e salvia q.b
  • sale q.b
  • olio evo bio
  • farina di mais bramata bio

Ricette vegane: preparazione

Cuocere il burghul all’interno di una casseruola in acqua leggermente salata per 20 minuti circa.
Una volta cotto e ben asciugato (l’acqua di cottura dovrà essere completamente evaporata) versarlo in una ciotola e lasciarlo raffreddare insaporendolo prima con un trito di salvia e rosmarino, i funghi secchi sbriciolati ed un filo di olio evo bio.
Una volta tiepido aggiungere tre cucchiai di farina di lenticchie, sostituibili con farina di ceci o altra leguminosa, ed amalgamare il composto con una paletta di legno per far ben compattare il burghul.
Prelevare dal composto, con le mani leggermente umide o unte di olio, tante palline da arrotolare prima fra le mani e poi da passare nella farina di mais bramata bio. Adagiare le polpettine così ottenute su di una teglia coperta con carta forno e oleata ed infornare le polpettine in forno caldo a 180° per circa 8 – 10 minuti, a metà cottura rigirarle, questo per farle dorare su ambo i lati.
Prima di servire preparare un salsa a scelta di verdure e portare in tavola con rametti di rosmarino fresco come decorazione.

Camiria – Una V nel piatto

Categorie:

Picture of Redazione

Redazione

Dal 2009 Stile Naturale ti tiene aggiornato sulla green economy, la sostenibilità ambientale, i rimedi naturali e le guide pratiche. Stile Naturale è la tua guida pratica per l’ecologia moderna. Condividi con i tuoi amici le nostre pagine e facci conoscere i tuoi pensieri sui commenti!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento