Cerca
Close this search box.

Cane: quando il riciclo creativo gli rende migliore la vita

Cosa trovi in questo articolo

Il cane e il riciclo creativo possono andare d’accordo? Si, per trasformare quello che non più si usa in qualcosa di utile e adatto anche al nostro amico a quattro zampe

Per il cane e per stimolare la nostra mente sfruttiamo il riciclo creativo e diamo una possibilità a quel che non più utilizziamo, come  oggetti, stoffe e quant’altro di riscattarsi, cercando di ricavare nuovi accessori utili e perfetti per il migliore amico dell’uomo. Oggi, noi di Stile Naturale vi sveleremo come renderlo ancor più felice in poche mosse.

 

CANE, RICICLO CREATIVO: CREARE UNA CUCCIA NEL COMODINO
Non avete spazio per realizzare una cuccia? Allora utilizzate il comodino della vostra camera da letto! Eliminate lo sportellino e sistemate qualcosa di comodo all’interno, come un cuscino o una morbida coperta. Ecco che il vostro amichetto rimarrà sempre al vostro fianco.

CANE, RICICLO CREATIVO: PERSONALIZZARE LE CIOTOLE DI ACQUA E CIBO
Quando il cane entra in casa diventa di famiglia, quindi per questo sarebbe bello personalizzare le ciotole con i nomi dei vostri amici a quattro zampe. Prendete un pennarello indelebile e scrivete il nome di ognuno di loro.

CANE, RICICLO CREATIVO : CREARE UNA CUCCIA CON UNA VECCHIA VALIGIA
Prendete una valigia di cui non più fate uso e apritela del tutto, tagliatela quindi a metà lasciandone solo una parte che servirà da base per la cuccia che andrete a costruire. All’interno aggiungete un cuscino rettangolare e che stia all’interno perfettamente. Ecco che il lettino è pronto!

CANE, RICICLO CREATIVO: CONTENITORE PER CROCCANTINI
Da un vecchio contenitore in alluminio, possiamo ricavarne uno capace di trattenere i croccantini, così li travasiamo dalla classica busta di vendita. Per renderlo in tema, colorate tutta al superficie esterna e scrivete il nome del vostro cane o semplicemente la parola “Dog”. All’interno riponete una piccola paletta in modo da raccogliere più facilmente il cibo.

CANE, RICICLO CREATIVO: MAGLIONCINI DI PICCOLA TAGLIA
Per gli amici di piccola taglia, è possibile realizzare dei maglioncini per i periodi più freddi, in modo che quando escano per fare i loro bisogni possano tenere il dorso al caldo. Basta prendere un vecchio maglio, ritagliare una manica e creare quattro buchi per le zampe e  se necessario uno anche per la coda. Ora non vi resta che vestire il vostro cane e portarlo a spasso.

Categorie:

Picture of Giulia Bartalozzi

Giulia Bartalozzi

Giornalista, dal 2009 è responsabile della comunicazione per l’Accademia dei Georgofili (la più antica accademia del mondo che si occupa di agricoltura, ambiente e alimentazione) e per la Società Toscana di Orticultura. Per queste due prestigiose istituzioni, gestisce i rapporti con la stampa, i notiziari on-line (www.georgofili.info, www.georgofili.world, www.societatoscanaorticultura.it), le newsletter e i social network. Autrice di libri per bambini con 5 titoli pubblicati da Giunti. Appassionata di natura, arte ed enogastronomia.
Tutti i miei articoli