Cerca
Close this search box.

Ricette Vegane: Hamburger di ceci in un panino

Cosa trovi in questo articolo

Hamburger di ceci senza derivati animali da portare a lavoro o da gustare come secondo

Hamburger di ceci come non cucinarli! Ottimi e prelibati, sono sani e genuini, adatti al consumo in famiglia o semplicemente quando si ha voglia di gustare qualcosa di diverso. Le ricette vegane di Stile naturale sono tutte salutari e in questo articolo vi sveliamo come realizzare dei buoni hamburger di ceci vegani ideali da gustare in un panino per la pausa di lavoro, o semplicemente ad una cena in compagnia con tanto di insalata o patate al forno. Se volete sapere come dar vita agli hamburger di ceci, leggete qui sotto.

L’HAMBURGER DI CECI
Per dare forma a questo buon cibo vegan in modalità rapida, ecco di quali ingredienti avrete bisogno
300 grammi di ceci
Olio d’oliva
Sale q.b
Mezza cipolla
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco
Pan grattato
1 filo di latte vegetale

 

COME PROCERE
Dopo aver riunito tutti gli ingredienti che vi serviranno per la preparazione degli hamburger iniziate a sistemare i ceci in un frullatore, assieme ad un filo di olio d’oliva, un filo di latte, il sale, il prezzemolo, l’aglio, la cipolla e il pan grattato. Nel frattempo aggiungete altro pan grattato su un piatto piano e una volta ottenuta una consistenza densa create con i palmi delle mani la forma degli hamburger di ceci, scegliendo voi l’altezza, quindi ripassate tutta la superficie nella polvere di pane e sistemateli tutti su una teglia foderata da un foglio di carta da forno e aggiungete un altro filo di olio. Se però non volete generare la cottura in forno, allora procedete con quella in padella o addirittura alla piastra. La cottura varia dai 7 agli 8 minuti in modo da creare anche una leggera croccantezza su entrambi i lati. Nel frattempo dedicatevi al contorno e come dicevamo precedentemente potete optare per una buona insalata con cipolla cruda e rucola o delle ottime patate in forno tagliate a larghi spicchi. Gli hamburger di ceci si conservano benissimo anche per il giorno dopo, quindi una volta cotti attendete che si raffreddino e poi posizionateli in un contenitore di plastica ben chiuso che andrà riposto nel frigo. Il mattino seguente scaldate l’hamburger di ceci nel microonde e riempite un buon panino, stile fast food, ma molto, molto, più genuino e sano e poi, quando si prepara il cibo a casa si sa sempre che cosa c’è dentro. Anche questa ricetta la trovate nella sezione delle ricette vegane insieme a tante altre novità, solo nel nostro sito Stile Naturale.

 

HAMBURGER DI CECI VEGANO

L’HAMBURGER DI CECI PERCHE’ FA BENE
L’hamburger di ceci è un alimento completo  e ricco di proteine. Sono quindi degli ottimi integratori per chi non mangia la carne oltre ad essere un alimento altamente salutare perché contengono vitamine come  la B1, B2, B3, B5, e B6, oltre al potassio, al sodio e al calcio. Il 17% dei ceci sono formati da fibre alimentari e solo il 6% da grassi. Inoltre ricordiamoci che 100 grammi di ceci equivalgono a 320 calorie. Una Hamburger di ceci ogni due giorni può essere quindi un ottimo integratore proteico per i vegetariani e per i vegani.

Categorie:

Picture of Cristina Lioci

Cristina Lioci

Cristina, articolista, make up artist e nail artist amo curare la bellezza del corpo e della mente con i metodi naturali. Inoltre sono un'amante della cucina, soprattutto quella italiana. Su Stile Naturale non mancheranno anche i consigli sul riciclo creativo.
Tutti i miei articoli

Lascia un commento