Cerca
Close this search box.

Profumatori per ambienti naturali con olio essenziale

Cosa trovi in questo articolo

I profumatori per ambienti sintetici sono inquinanti e non sempre piacevoli: impariamo a farceli in casa con queste 4 ricette

Profumatori per ambienti sono tra i responsabili dell’inquinamento ambientale domestico : è allora importante sanificare le quattro mura, affidandosi anche alle piante, ma anche evitando prodotti che non fanno bene a noi e all’ambiente.
Scopri quali sono le piante perfette che assorbono l’inquinamento in casa tua.
In merito ai profumatori per ambienti la notizia è che prepararli in casa, profumatori naturali e fai da te per l’ambiente, è facilissimo e vi farà anche risparmiare.
Vediamo 4 ricette facili e pronte all’uso.

Profumatore per ambienti spray a base di bicarbonato
In una bottiglia spray vuota versate due tazze di acqua calda, ma non bollente: aggiungete due cucchiai di bicarbonato di sodio e agitate bene.
Quando la polvere si è completamente sciolta aggiungete alcune gocce di olio essenziale di eucalipto, lavanda, agrumi: agitate bene la soluzione che a questo punto sarà pronta all’uso. Spruzzate nella vostra casa ogni volta che volete!

Profumatore per ambienti lavanda e agrumi
In una bacinella versare dei petali essiccati di rosa, dei bastoncini di cannella, fette di arancia essiccate: sbriciolarvi delicatamente la lavanda e mescolare. A questo punto addizionare qualche goccia di olio essenziale di agrumi e miscelare ancora tutti gli ingredienti.
Prendere dei fazzoletti di cotone e riempirli con un po’ di pout pourri, chiudere i quattro angoli unendoli in uno con del nastro e riporli sparsi in casa per profumare gli ambienti!

Profumatore per piccoli ambienti (scarpiere, armadi singoli) Conservare i fondi di caffè in un contenitore e lasciarli asciugare. Mischiarli quindi a chiodi di garofano e porre il contenitore, che dovrà essere basso e largo, nell’ambiente da profumare.

Cambiarlo quando perde efficacia.

Profumatore per dispense
Spruzzare dell’aceto sui fondi di caffè asciutti e formare una pappa densa che si asciugherà da sola. Porre il preparato nell’ambiente da profumare e cambiare quando perde efficacia.
Vi ricordiamo che il bicarbonato di sodio è un eccellente mangia odori: basta versarlo in una vaschetta e posizionarlo negli ambienti ‘problematici’.

Categorie:

Picture of Giulia Landini

Giulia Landini

Ciao sono Giulia Landini, sono una coach e ti aiuto a leggere la storia che il tuo ciclo mestruale ti sta raccontando. Seguo le donne in percorsi individuali, donne che vogliono conoscersi di più attraverso il ciclo mestruale e la luna e il modo in cui si presenta. Sono anche il direttore editoriale di questo portale ;-), mi dedico con gioia e curiosità al marketing sostenibile, che vedo come un aiuto per tutte quelle realtà che fanno bene al Pianeta, ma che si vergognano di dirlo al mondo intero!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento