Cerca
Close this search box.

Perchè l’autoproduzione ti fa risparmiare eliminando lo spreco

Cosa trovi in questo articolo

Sono tanti i campi dove possiamo sperimentare l’autoproduzione, i benefici sono molti e duraturi: qui te ne raccontiamo sette

Autoproduzione: che cos’è e perché? Perché ti fa risparmiare eliminando lo spreco? Autoprodurre significa tornare a saper fare le cose: con le nostre mani, riscoprendo antichi metodi di lavoro. A molti piace l’idea, ad altri spaventa, altri ancora diventano dipendenti dalle ‘cose’ fatte in casa.
Sono tantissime le ‘cose’ che si possono fare in casa: il pane, i detersivi, la pasta fresca, il tofu, lo yogurt, il latte vegetale, le marmellate. Ma anche le scarpe, gli assobenti, i giocattoli, l’arredamento. Insomma, non esiste, o quasi, cosa che non si possa creare con le nostre mani.Autoproduzione: che cos’è e perché? Perché ti fa risparmiare eliminando lo spreco? Autoprodurre significa tornare a saper fare le cose: con le nostre mani, riscoprendo antichi metodi di lavoro. A molti piace l’idea, ad altri spaventa, altri ancora diventano dipendenti dalle ‘cose’ fatte in casa.
Sono tantissime le ‘cose’ che si possono fare in casa: IL PANE, I DETERSIVI, LA PASTA FRESCA, il tofu, lo yogurt, IL LATTE VEGETALE, le marmellate. Ma anche le scarpe, GLI ASSORBENTI, i giocattoli, l’arredamento. Insomma, non esiste, o quasi, cosa che non si possa creare con le nostre mani.
Ma quali sono i motivi che dovrebbero spingerci e convincerci ad autoprodurre? Vediamoli!

1 – Autoproducendo si riscoprono pratiche antiche e ricette originali del proprio territorio;
2 – Si apprezza di più ciò che si mangia e si tende a non buttare via niente: per autoprodurre si impiega energia buona tangibile, perché riconoscibile in un risultato fisico: e a nessuno va di sprecare quel risultato;
3 – Si risparmia e si mangia genuino (nel caso in cui si scelga materie prime di qualità e locali);
4 – Provate a dire in giro che fate il pane in casa con la PASTA MADRE: e osservate la reazione negli altri. Ammirazione, stima ed entusiasmo: un’ottima strategia per conquistare nuovi amori!
5 – Fare le cose in casa significa ridurre gli imballaggi dei cibi già pronti, precotti o confezionati;
6 – L’atmosfera di amore, solidarietà, complicità che si crea nella vostra cucina quando cucinate, elaborate, sperimentate è unica! Condividete questi momenti con il vostro partner, figli, amici, vicini di casa: non c’è niente di meglio.
7 – Soffermiamoci sul PANE FATTO IN CASA: buono, vitale e sacro.
Un gesto da tramandare.

Giulia Landini

Per idee sull’autoproduzione leggi la nostra GUIDA PRATICA AL RISPARMIO

Categorie:

Picture of Giulia Landini

Giulia Landini

Ciao sono Giulia Landini, sono una coach e ti aiuto a leggere la storia che il tuo ciclo mestruale ti sta raccontando. Seguo le donne in percorsi individuali, donne che vogliono conoscersi di più attraverso il ciclo mestruale e la luna e il modo in cui si presenta. Sono anche il direttore editoriale di questo portale ;-), mi dedico con gioia e curiosità al marketing sostenibile, che vedo come un aiuto per tutte quelle realtà che fanno bene al Pianeta, ma che si vergognano di dirlo al mondo intero!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento