Cerca
Close this search box.

Cos’è il kapok che si usa per il cuscino zazen o cuscino meditazione?

Cosa trovi in questo articolo

I meditatori lo sanno: il buon cuscino fa la buona meditazione. Il cuscino meditazione Zazen deve essere ben imbottito con fibra di Kapok, naturale, che assicura la giusta postura corretta durante la meditazione

Il cuscino meditazione per i meditatori è la terza gamba. Per effettuare una fruttuosa meditazione è necessaria una postura corretta con il kapok questa è assicurata

Il cuscino meditazione aiuta a sostenere una fruttuosa meditazione ed è ecessario per una postura corretta: prima di tutto ci vuole un buon cuscino Zazen, in pratica uno di quei cuscini tondi molto conosciuti e utilizzati per le meditazioni, imbottito di fibra di kapok e che sia adatto a mantenere il corpo sollevato di almeno 13 centimetri da terra. Importante che sia ben imbottito, non sgonfio e abbastanza rigido da sostenere il peso del corpo, che non ci faccia ciondolare da una parte all’altra e che non si acquatti, ma che segua docilmente la nostra posizione.

 

 

 

 



 

COS’È LA FIBRA DI KAPOK
Il kapok è la parte interna del frutto della Ceiba, molto diffusa in America latina. In Asia si trova la Pentandra una delle varietà locali adatta all’estrazione del miglior Kapok, una bambagia lanosa utilizzata per imbottire i cuscini. La bambagia si presenta estremamente volatile, soffice e facilmente modellabile. Ha la capacità di sostenere i pesi rimanendo elasatica senza perdere mai la forma.

 

 

 

 

COME SONO FATTI I CUSCINI MEDITAZIONE ZAZEN DI STILE NATURALE

 

Il cuscino meditazione prodotto a mano consente di mantenere la schiena ben dritta evitando così le sgradevoli tensioni  che diventano dolorose contrazioni durante la meditazione, perché è ben imbottito di fibra di Kapok. Il cuscino è prodotto artigianalmente, uno ad uno fatto a mano in Italia, nel rispetto della natura, dell’individuo, delle realtà locali e dei nostri artigiani.


 

Categorie:

Picture of Giulia Landini

Giulia Landini

Ciao sono Giulia Landini, sono una coach e ti aiuto a leggere la storia che il tuo ciclo mestruale ti sta raccontando. Seguo le donne in percorsi individuali, donne che vogliono conoscersi di più attraverso il ciclo mestruale e la luna e il modo in cui si presenta. Sono anche il direttore editoriale di questo portale ;-), mi dedico con gioia e curiosità al marketing sostenibile, che vedo come un aiuto per tutte quelle realtà che fanno bene al Pianeta, ma che si vergognano di dirlo al mondo intero!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento