Cerca
Close this search box.

Ricetta vegan: sedano cremoso alle olive, pinoli e olio evo

Cosa trovi in questo articolo

Per la bella stagione si ha voglia di piatti leggeri in linea con la stagionalità. Qui un piatto vegan a base di sedano e olive, ottimo come contorno o per fare la scarpetta

Sedano cremoso alle olive, pinoli e olio evo, una ricetta vegan. Lavare accuratamente il sedano con acqua e bicarbonato per eliminare tutte le impurità, dividere le coste ed affettare il sedano a cubetti e versarlo in una padella assieme ad una carota pelata e tagliata a cubetti, un pizzicotto di aglio in polvere e la cipolla affettata finemente, aggiungere un po’ di acqua, che ricopra almeno la metà del sedano e lasciare cuocere a fuoco moderato con il coperchio fino a quando non si intenerisce.La bella stagione è arrivata, calda e profumata, in cucina si comincia ad avere voglia di piatti leggeri ma pur sempre sani ed in linea con con la stagionalità e la nostra voglia di mangiare cibi sfiziosi ed appaganti anche per il palato. Il contorno di sedano cremoso con olive e pinoli è sicuramente un piatto molto delizioso, che può diventare piatto unico se accompagnato da pane integrale per fare la consueta “scarpetta”.

Sedano cremoso alle olive, pinoli e olio evo
, una ricetta vegan

Ingredienti

  • 1 costa grande di sedano bio
  • 1/2 cipolla rossa bio
  • 2 piccola carota bio
  • aglio in polvere
  • salvia essiccata
  • sale blu di Persia
  • peperoncino in polvere garofalo
  • 1 patata a pasta gialla bio
  • 6 olive verdi di Sicilia
  • una manciata di pinoli
  • olio evo sabino bio

Preparazione
Lavare accuratamente il sedano con acqua e bicarbonato per eliminare tutte le impurità, dividere le coste ed affettare il sedano a cubetti e versarlo in una padella assieme ad una carota pelata e tagliata a cubetti, un pizzicotto di aglio in polvere e la cipolla affettata finemente, aggiungere un po’ di acqua, che ricopra almeno la metà del sedano e lasciar cuocere a fuoco moderato con il coperchio fino a quando non si intenerisce.
Nel frattempo preparare a parte una crema di patate. Quindi pelare la patata assieme ad una carota e tritarle a cubetti, versarle in un pentolino con acqua salata e lasciar bollire, assieme ad un pizzicotto di salvia essiccata, fino a quando non si inteneriscono.
Una volta pronte frullarle con poco acqua di cottura e condire a crudo con olio evo bio.
Una volta ultimata anche la cottura del sedano, aggiungere la crema di patate e carote e rimestare lasciando insaporire ancora qualche minuto. Aggiustare il tutto con del sale blu di Persia, aggiungere le olive verdi intere, i pinoli e condire con un filo a crudo di olio sabino biologico.

Portare in tavola ancora caldo ed il contorno di sedano è servito! 🙂

Camiria Tredicine

Categorie:

Picture of Redazione

Redazione

Dal 2009 Stile Naturale ti tiene aggiornato sulla green economy, la sostenibilità ambientale, i rimedi naturali e le guide pratiche. Stile Naturale è la tua guida pratica per l’ecologia moderna. Condividi con i tuoi amici le nostre pagine e facci conoscere i tuoi pensieri sui commenti!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento