Cerca
Close this search box.

Nell’orto i lavori di marzo: seguendo la luna

Cosa trovi in questo articolo

Non solo semine, trapianti e impianti ma anche i lavori e le nuove preparazioni da effettuare a marzo nell’orto

Una guida pratica e dettagliata ai lavori nell’orto di marzo seguendo la luna con la semina, i trapianti e gli impianti anche nel frutteto.

NELL’ORTO: I LAVORI DI MARZO SEGUENDO LA LUNA E IL TEMPO

 

A LUNA CRESCENTE

SEMINA – All’aperto si semina la bietola sia a coste che a taglio, la cicoria, il cece, la patata, i piselli, il prezzemolo, il radicchio, lo spinacio. Si impianta le zampe dell’asparago nel terreno precedentemente preparato.
In semenzaio ma sempre all’aperto si semina il cavolo nero e il cavolo verza.
In serra o serretta: il basilico, la melanzana, i peperone, il sedano (meglio nella seconda metà del mese).
Si semina in serra calda nella prima metà del mese: anguria (che si trapianterà a maggio e si raccoglierà a luglio), il basilico, il cetriolo (che si trapianterà in aprile-maggio e si raccoglierà a luglio), il melone, la zucca, lo zucchino (che si trapianterà in aprile e si raccoglierà a giugno)
TRAPIANTO – Si trapiantano all’aperto il cavolo cappuccio. Nella seconda metà del mese si provvederà a trapiantare in coltura protetta le piantine di basilico, il peperone, il pomodoro (la temperatura minima per la germogliazione sono 20 gradi), la melanzana
IMPIANTI –  Una volta superato i periodo delle gelate si pianteranno le fragole all’aperto

A LUNA CALANTE

SEMINA – Si semina a dimora l’aglio, spinacio, valeriana, valerianella, carota, cipolla (sia bianca che cipollina), rapa, ravanello. Si divino i cespi di melissa, dragoncello, erba cipollina e si provvederà a impiantarli subito.
In coltura protetta e nella seconda metà del mese si semina il sedano
CONCIMAZIONE– Per concimare i terreni seminare la senape, i crescione, il favino
TRAPIANTO Aglio in bulbi, topinambur, rafano (in radici), cipolla in bulbi
I LAVORI – Preparare le nuove aiuole, estirpare le vecchie piantine degli ortaggi invernali. Scalzare i carciofo e procedere con la scarducciatura dove si preleveranno i germogli con radici così da poterli ripiantare
COSA SI RACCOGLIE – Si raccolgono i porri, i radicchi rossi e la valeriana. Chi ha la coltura protetta raccoglierà il prezzemolo, il ravanello, la lattuga

NEL FRUTTETO I LAVORI DI MARZO

A LUNA CRESCENTE

Si completano gli impianti di piante da frutto seguendo il clima della propria zona. Al centro nord si effettueranno all’inizio mese, al nord invece entro la fine del mese)
A LUNA CALANTE

Si terminano le potature delle pomacee e delle drupacee.

Categorie:

Picture of Redazione

Redazione

Dal 2009 Stile Naturale ti tiene aggiornato sulla green economy, la sostenibilità ambientale, i rimedi naturali e le guide pratiche. Stile Naturale è la tua guida pratica per l’ecologia moderna. Condividi con i tuoi amici le nostre pagine e facci conoscere i tuoi pensieri sui commenti!
Tutti i miei articoli

Lascia un commento