Cerca
Close this search box.

La casa fatta di banconote

Cosa trovi in questo articolo

In Irlanda, Frank Buckley, si è costruito la prima casa eco-efficiente utilizzando per i mattoni le banconote della Banca Centrale Irlandese

Se un tempo i soldi si mettevano sotto il mattone oggi con la crisi economica che imperversa c’è chi ha fatto di meglio. Frank Buckley artista irlandese disoccupato, i soldi non li ha messi sotto il mattone ma dentro il mattone, nel senso che si è costruito la prima casa eco-friendly ed eco-efficiente con le pareti in truciolato di carta filigranata.

Con l’autorizzazione della Banca Centrale irlandese, Buckley ha macerato le banconote e le ha trasformate per l’occorrenza in mattoni con i quali ha tappezzato e rivestito le pareti e il pavimento di un ex fondo adibito ad ufficio situato nel centro di Dublino.

Se il valore delle case è alle stelle, il piccolo appartamento dublinese di Buckley li batte tutti: 1 miliardo e 400 milioni di euro per 3 stanze. Questo almeno è il valore nominale delle banconote autentiche impiegate in quest’opera che oltre ad essere l’abitazione dell’artista è anche un’installazione aperta al pubblico.

La casa comprende uno spazio espositivo più 3 stanze: un soggiorno un bagno e una camera da letto. La casa è ecofriendly perché sono stati utilizzati materiali di recupero ed ecoefficiente perché a quanto pare la carta filigranata è un ottimo isolante termico, Buckley infatti sostiene addirittura di riuscire a dormire senza coperte.

FONTE: inhabitat.com

 

Categorie:

Picture of Letizia Materassi

Letizia Materassi

Tutti i miei articoli

Lascia un commento