Cerca
Close this search box.

La crema fredda per l’antipasto vegano

Cosa trovi in questo articolo

Un’idea nuova per arricchire gli antipasti mediterranei: una crema di verdure deliziosa e risparmiosa

Un insolito antipasto, fresco e gustoso dal sapore rotondo che certamente incuriosirà i vostri ospiti. E poi è vegano e senza glutine! In un tegame versiamo la maizena e qualche goccia di brodo vegetale e a fuoco spento mescoliamo con una frusta manuale in silicone in modo da ottenere una consistenza cremosa evitando di far creare grumi.

Un insolito antipasto, fresco e gustoso dal sapore rotondo che certamente incuriosirà i vostri ospiti. E poi è vegano e senza glutine!

Ingredienti per 6 coppette

300 ml di brodo vegetale (già salato)
2 cucchiai di maizena (ovvero amido di mais)
1/2 cucchiaino di agar agar in polvere

Preparazione
In un tegame versiamo la maizena e qualche goccia di brodo vegetale e a fuoco spento mescoliamo con una frusta manuale in silicone in modo da ottenere una consistenza cremosa evitando di far creare grumi. Poi, poco per volta aggiungiamo l’altro brodo e allunghiamo la nostra crema fino a renderla liquida (sempre senza grumi). Quindi mettiamo su un fuoco moderato e sempre con la frusta manuale mescoliamo. Poco prima che cominci l’ebollizione aggiungiamo l’agar agar e mescoliamo. Lasciamo bollire per qualche istante finché la crema non avrà una consistenza più soda, sempre semi-trasparente quindi versiamola nelle ciotoline e lasciamo intiepidire prima a temperatura ambiente e poi lasciamo riposare almeno un paio di ore in frigo prima di servire.
Avrete così preparato un contorno (ma anche come antipasto va benissimo) fresco e leggero, gustoso e sfizioso!

 

Categorie:

Picture of Chiara Chiaramonte

Chiara Chiaramonte

Tutti i miei articoli

Lascia un commento