Cerca
Close this search box.

Dolci di Natale: panbrioche natalizio

Cosa trovi in questo articolo

Questa è una ricetta che per forma e profumo non può non richiamare l’atmosfera natalizia: ottimo per un dopopasto di Natale, perfetto per la merenda e la colazione


Dolci di Natale: panbrioche natalizio

Ingredienti

  • 25 g lievito di birra (1 panetto di lievito fresco)
  • 1 bicchiere di latte
  • 60 g margarina
  • 50 g zucchero di canna
  • 400 g farina bianca
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 20 g di mandorle

Preparazione
Scaldare il latte in un tegamino e sciogliervi dentro la margarina, con l’aiuto di una frusta manuale. Lasciamo intiepidire il latte mentre prepariamo in un recipiente (di ceramica o vetro) lo zucchero e sbricioliamo il lievito al quale aggiungeremo il latte con la margarina sciolta, mescoleremo per far sciogliere lo zucchero, e copriremo per 15 minuti lasciando fermentare.
Nel frattempo in una ciotola più grande prepariamo la farina con il sale, lo zenzero, e la cannella, dentro alla quale, dopo i 15 minuti di fermentazione, aggiungeremo gli ingredienti preparati precedentemente.
Mescoliamo energicamente per 10-15 minuti e poi poniamo l’impasto a lievitare in uno stampo in silicone a forma di stella. Poi prendiamo le mandorle e incastoniamole come decorazione come meglio crediamo.
Copriamo con un panno pulito e lasciamo lievitare per 1 ora e 30 prima di infornare per 15-20 minuti in forno preriscaldato a fuoco moderato.
Sforniamo poi quindi e dopo aver fatto raffreddare lo stampo, togliamo il nostro brioscione e possiamo servirlo tagliandolo a spicchi.
Ottima come alternativa leggera per un dopopasto di Natale, perfetto per la merenda e la colazione. Il suo sapore lievemente profumato e dolciastro si presta anche come accompagnamento per una degustazione di formaggi morbidi e miele.

Categorie:

Picture of Chiara Chiaramonte

Chiara Chiaramonte

Tutti i miei articoli

Lascia un commento