Stile Naturale

Rimedi naturali, benessere e lifestyle: tutto questo è Stile Naturale, il portale per vivere una casa sana grazie a consigli trucchetti e rimedi naturali. StileNaturale “Smetti di intossicare la tua famiglia con le pulizie” Inizia a pulire in modo semplice e bio Scopri il primo corso in Italia sulle Bio-Pulizie! Articolo consigliato Percarbonato: tutti gli […]
Vieni a trovarci a Fa La Cosa Giusta
presenta: “Primo vertice nazionale su sensibilità ambientale e il comfort abitativo” il blog Stilenaturale conta migliaia di articoli e guide con preziosi consigli su come vivere in maniera più ecosostenibile e in armonia con la natura. 550mila visitatori all’anno Online conta 550.000 visitatori all’anno, ma l’impatto non è abbastanza per una vera rivoluzione green. Ecco che […]
Bug hotel: la casa delle coccinelle, delle api e delle farfalle!

Il bug hotel, l’albergo per gli insetti utili. Un supporto all’impollinazione, alla protezione delle nostre colture e alla salvaguardia della biodiversità. A cosa serve, come è fatto, i materiali da utilizzare e va messo per avere assicurata la giusta biodiversità dell’orto e del giardino! Leggi la guida!
Preparato Fladen da applicare dopo le lavorazioni primaverili

Il preparato Fladen così come perfezionato da Maria Thun è un composto organico di origine animale preparato con gusci d’uovo e basalto o in alternativa da lapilli L’evoluzione dell’agricoltura biodinamica dopo Steiner: i preparati biodinamici di nuova generazione. Leggi la guida!
Humus di Lombrico: come si fa e a cosa serve (le guide)

L’humus di lombrico dal classico fertilizzante al tè di lombrico: tutte le tecniche per produrlo e per utilizzarlo nell’orto, nel giardino e sul balcone.
Equiseto: preparazione e uso del decotto e del macerato

Sia il decotto che il macerato di equiseto si utilizzano nei marciumi delle piante e contro gli attacchi di oidio, contro le crittogamiche, gli afidi e per proteggere i tuberi e le parti sotterranee degli ortaggi. Vediamo in questa guida come prepararli e somministrarli.
15 piante che attirano le farfalle

Lilla, lantana, veronica, alisso, valeriana e altre undici piante da fiore adatte ad attrarre nell’orto, nel giardino e sul balcone le farfalle cedronelle, cleopatra, icaro blu e celastrina e molte altre. Vediamole in dettaglio per scegliere le migliori adatte al nostro uso.
Antizanzare: 6 piante da giardino e da balcone

Catambra, monarda, Nepeta Cataria, geranio, calendula, citronella le piante che non devono mancare nel balcone e nel giardino per la lotta naturale alle zanzare
Bardana: la regina della pulizia viso (le guide)

La Bardana possiede numerose proprietà terapeutiche e in particolare modo è un rimedio per curare quotidianamente la pelle affetta da acne
Belle con le mandorle: tutti gli usi e i benefici (le guide)

Le mandorle dolci presentano numerose proprietà da sfruttare per la salute, il benessere del corpo e l’estetica. Ma come utilizzarle? Scopriamo insieme tutti i segreti.