Tutto sulle coccinelle, le alleate della lotta biologica

Come attirare nel nostro orto e giardino le coccinelle e come nutrirle e accudirle. I consigli pratici per prendersi cura dei preziosi alleati per la lotta biologica
Le migliori 13 piante diuretiche e depurative (le guide)

Le piante diuretiche sono i gioielli che la natura ci mette a disposizione. Dal mondo delle erbe alla frutta, verdura e bevande. Scopriamoli.
Colesterolo alto: come combatterlo con i rimedi naturali

Il colesterolo alto è nemico giurato di tantissime persone. La lotta ai grassi nel sangue fortunatamente è però più facile a combattere di quanto si pensa.
Finocchio: proprietà e usi per la salute e la bellezza

Aiuta nella digestione, ma anche in caso di tosse e raffreddore. Il Finocchio è una pianta importante per il benessere e per la bellezza: può essere utilizzata anche per maschere purificanti per il viso.
Tisane depurative, ricette per purificarsi dopo le feste

Come sempre, le erbe naturali ci aiutano a stare meglio: ecco qualche ricetta per realizzare delle tisane depurative per purificare il proprio organismo
Anice stellato: diuretico e antinfiammatorio

E’ un frutto bellissimo dalle tante proprietà salutistiche: si usa contro l’herpes, per la diuresi, come antinfiammatorio e antibatterico. Scopriamo tutti i suoi segreti!
Camomilla: antinfiammatoria, antimicotica e antipiretica

La camomilla è una pianta molto apprezzata per le sue proprietà calmanti, ma questa pianta offre molto di più. Scopriamo quali sono i suoi usi e le sue controindicazioni.
Melone, per proteggere la pelle e rinfrescare l’estate

Ottimo per realizzare una lozione per rinfrescare la pelle, buono da gustare sotto forma di sorbetto, il melone contiene vitamine e sali minerali che ci aiutano a prenderci cura della pelle, degli occhi, e delle ossa.
Erbe selvatiche da mangiare: tarassaco e maresina

Erbe selvatiche sane e gustose: quali scegliere per variare la nostra alimentazione
Come si spostavano i dinosauri sulle Alpi, uno studio del Muse

Una passeggiata di 270 milioni di anni svela i segreti della locomozione negli anfibi