Text Neck: la cervicalgia da smartphone

cervicalgia da smartphone

La postura che, spesso, si assume nel guardare gli schermi di tablet, telefoni e computer porta la testa fuori dal suo asse naturale per molto tempo, andando a caricare le strutture con un peso fino a 5 volte maggiore del carico ordinario.

Niente più bruchi delle rose (argidi): ho un rimedio super bio!

1 cosa serve per bruchi della rosa

Contro i bruchi delle rose ho trovato un rimedio naturale che non ha nessun impatto ambientale e giuro: funziona! Leggi la guida con dosi e foto: ti racconterò per filo e per segno come fare per salvare le tue rose e la biodiversità dell’orto e del giardino!

Musei gratis a Roma, ecco quali sono!

VIAGGI GRATIS

Per una gita a Roma alla scoperta dei musei gratis ecco alcuni indirizzi che possono ritornarvi utili per inserirli nella tua prossima vacanza! Buon viaggio!

Leguminose : semina, rotazione e vantaggi per l’orto biologico

Leguminose

Lupino, cece, fave e cicerchie sono leguminose che arricchiscono l’orto, sono belle e buone oltre che degli eccellenti fertilizzanti. Quando e come si usano nell’orto biologico e quali sono i benefici che ne derivano a noi e alla terra! Leggi la guida!

La lotta biologica ai nuovi parassiti derivanti dai cambiamenti climatici

nuovi parassiti da ortaggi

I cambiamenti climatici sono le cause di nuovi parassiti che attaccano lenostre produzioni agricole come il  grano, il mais, la vite, il pomodoro, il ciliegio e altri frutti. Una guida ragionata alla lotta biologia alla cimice asiatica, al moscerino dagli occhi rossi e al coleottero polifago giapponese. Leggi tutto!

La lotta biologica nell’ orto di gennaio (le guide)

orto di gennaio

Leggi la guida biologica per prevenire e contrastare le avversità nell’ orto di gennaio come la mosca bianca, le virosi, la gommosi del colletto, gli aleurodidi, la processionaria, i topi campagnoli, la cocciniglia e le crittogame. Leggi e commenta!

20 tipi di concime organico autoprodotto (le guide)

concime organico

Dal guano di pipistrello, al lupino tostato fino alla borlanda, al bokashi e al brodolone: alla scoperta del concime organico. Una carrellata ragionata nella storia, da quelli dimenticati a quelli più diffusi con le tecniche d’uso e le qualità organiche. La guida all’uso del concime organico per l’orto e il giardino biologico e sinergico.

Malattie del pomodoro: come curare il marciume apicale

marciume pomodoro ok

Il marciume apicale del pomodoro non è una patologia ma uno squilibrio fisiologico. Quali sono le condizioni che lo favoriscono? Come prevenire l’antiestetica punta nera? Quali i rimedi? Una guida pratica contro le malattie del pomodoro

Equiseto: preparazione e uso del decotto e del macerato

equiseto

Sia il decotto che il macerato di equiseto si utilizzano nei marciumi delle piante e contro gli attacchi di oidio, contro le crittogamiche, gli afidi e per proteggere i tuberi e le parti sotterranee degli ortaggi. Vediamo in questa guida come prepararli e somministrarli.