Il crescione: il talismano della salute

Il crescione è una miniera attiva di vitamine e sali minerali. Indicato per gli anemici abbassa la glicemia e favorisce la digestione. Nell’articolo: usi, benefici e ricette

Capperi, che bei fiori!

capperi fioriti

I capperi non solo sono gustosi ma sono anche molto belli da vedersi. In erboristeria sono utilizzati anche nella cura della gotta, delle emorroidi e delle varici

Fiori Lillà, una casa per le fate

Un tempo si riteneva che la pianta di Lillà fosse l’ambiente ideale per le fate e una volta piantata vicino alle abitazioni poteva tenere lontani gli spiriti

La cotogna: storia del frutto dimenticato

Simile ai peri ed ai meli, il cotogno è un piccolo albero tortuoso ormai dimenticato. In Italia solo 100 ettari di terreno sono destinati alla coltura di questa pianta

Il giaggiolo fiorentino

L’Iris ha una storia antichissima: la coltivavano gli Egizi e anche i Greci ed i Romani, oggi si utilizza nei dentifrici e nelle ciprie oggi la polvere di Iris o giaggiolo viene usata come ingrediente nei dentifrici, come base per le ciprie e come fissativo per i profumo del pout-pourri