La lotta biologica nell’ orto di gennaio (le guide)

orto di gennaio

Leggi la guida biologica per prevenire e contrastare le avversità nell’ orto di gennaio come la mosca bianca, le virosi, la gommosi del colletto, gli aleurodidi, la processionaria, i topi campagnoli, la cocciniglia e le crittogame. Leggi e commenta!

Malattie del pomodoro: come curare il marciume apicale

marciume pomodoro ok

Il marciume apicale del pomodoro non è una patologia ma uno squilibrio fisiologico. Quali sono le condizioni che lo favoriscono? Come prevenire l’antiestetica punta nera? Quali i rimedi? Una guida pratica contro le malattie del pomodoro

Equiseto: preparazione e uso del decotto e del macerato

equiseto

Sia il decotto che il macerato di equiseto si utilizzano nei marciumi delle piante e contro gli attacchi di oidio, contro le crittogamiche, gli afidi e per proteggere i tuberi e le parti sotterranee degli ortaggi. Vediamo in questa guida come prepararli e somministrarli.

Cocciniglia e fumaggine: tutti i rimedi naturali

cocciniglia degli agrumi

La Cocciniglia e la fumaggine sono dannosi per gli agrumi. Vediamo come affrontare queste malattie con gli imenotteri calcinoidei, l’olio bianco e il sapone di Marsiglia. Inoltre tutti i consigli per la difesa sinergica.

Peperoncino: dalla coltivazione alla lotta biologica

Peperoncino

Per il Peperoncino nell’orto o sul balcone la coltivazione è sempre la stessa: grazie ai consigli di Manuela Serio possiamo sapere come anticipare la germinazione del peperoncino, come utilizzare il Phytoseiulus Persimilis contro i ragnetti rossi, come preparare il piretro, come concimare e trapiantare. Leggi tutta la guida!

La lotta biologica nell’orto di maggio

Una guida sostenibile per la lotta biologica nell’orto di maggio. La guida pratica per combattere lumache rosse e grillo talpa con trappole, rimedi e dosaggi.