Canfora: deodorante, espettorante e antinfiammatorio (le guide)

La canfora può essere utilizzata per le sue proprietà antisettiche, balsamiche e antinfiammatorie. Tuttavia, è bene fare attenzione alle controindicazioni: la canfora è una sostanza potenzialmente tossica ed è bene non abusarne.
Cicoria: depurativa e disintossicante

Buona in ogni momento, anche al mattino al posto del caffè! Ecco usi e proprietà della cicoria, la pianta che aiuta a digerire e a depurare l’organismo. Ed è anche un rimedio per la cellulite.
L’ Acacia: toccasana per bocca e gola

Ha tantissime proprietà curative l’acacia è una pianta ottima per curare gengiviti, stomatiti, faringiti. Scopriamone l’uso.
Miele di Manuka: l’antibiotico più naturale che c’è

Antibatterico, antivirale, antiossidante, antisettico e antinfiammatorio il miele di Manuka è un toccasana per i malanni dati dalle infreddature invernali. Vediamo insieme come si utilizza e a cosa fa bene.
Betulla: usi e proprietà per depurarsi e contro la cellulite

La Betulla è un ottimo alleato per il benessere dell’organismo: aiuta a depurarci e a combattere cellulite, buccia d’arancia e caduta dei capelli.
Eucalipto: tutti gli usi della pianta balsamica

Impossibile non riconoscerlo subito l’eucalipto con il suo odore aromatico e intenso è il toccasana contro tosse, raffreddore, rinite e sinusite. Vediamo le ricette.
Echinacea, per curare raffreddore e mal di gola

Originaria del Nord America, l’Echinacea ci aiuta a rafforzare le nostre difese immunitarie e ad affrontare mal di gola, raffreddore ma anche herpes e smagliature.
Anice stellato: diuretico e antinfiammatorio

E’ un frutto bellissimo dalle tante proprietà salutistiche: si usa contro l’herpes, per la diuresi, come antinfiammatorio e antibatterico. Scopriamo tutti i suoi segreti!