Cereali senza glutine, serve più consapevolezza

Cereali

I cereali senza glutine hanno un impatto diverso sulla nostra salute e su quella del pianeta perché le loro caratteristiche nutrizionali o di coltivazione variano notevolmente a seconda delle varietà. Sceglierli e saperli distinguere è importante perché può condurre a migliorare lo stato delle cose e promuovere l’espansione di una cultivar anziché un’altra. Allo stesso […]

Dado fatto in casa, tutti i modi per autoprodurlo

DADO

Uno dei primi ingredienti da gettare nella spazzatura è il dado industriale: farlo in casa è infatti molto semplice come ci insegnano queste tre ricette che andiamo a proporvi Grasso, insano e senza sapori identificativi, il dado industriale è un ingrediente da abolire dalla dieta. Farselo in casa è davvero semplice, come ci insegnano queste […]

Celiachia: la guarigione viene dal frumento (seconda parte)

E’ stato isolato il gene che codifica il decapeptide contenente il motivo I risultati della ricerca sono stati illustrati dalla dott.ssa Donatella Ficco del CRACER nel corso della presentazione che ha tenuto al 56esimo convegno annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) a Perugia, nei giorni scorsi, e le conclusioni presentate sono stati oggetto […]

L’abbigliamento intimo dermocompatibile: la scommessa vinta di H-earth

Dal distretto tessile di Prato la storia di una piccola azienda che ha saputo riconvertirsi per far fronte alla crisi Dal distretto tessile di Prato ecco la storia, un?azienda italiana che ha saputo riconvertirsi per far fronte alla crisi e alla concorrenza dei prodotti stranieri, puntando tutto sull’ecologia e la sostenibilità. La T.S.G. è una […]