Leguminose : semina, rotazione e vantaggi per l’orto biologico

Leguminose

Lupino, cece, fave e cicerchie sono leguminose che arricchiscono l’orto, sono belle e buone oltre che degli eccellenti fertilizzanti. Quando e come si usano nell’orto biologico e quali sono i benefici che ne derivano a noi e alla terra! Leggi la guida!

Rimedi naturali per affrontare il caldo

rimedi per fronteggiare il caldo

Il caldo è decisamente arrivato e ho pensato di parlarvi di alcuni rimedi naturali per vivere meglio in questo periodo molto hot. Il primo consiglio scontato, ma da non sottovalutare, è quello di idratarci molto, almeno 2 litri di acqua al giorno. Se fate fatica a bere potete preparare delle acque aromatizzate. Basterà aggiungere a […]

Amaranto e Grano Saraceno, non chiamateli cereali

Amaranto e Grano Saraceno sono comunemente considerati cereali o pseudo cereali, sia perché vengono utilizzati nella cucina senza glutine in alternativa a miglio, teff, sorgo e gli altri, sia perché hanno proprietà nutrizionali comparabili. Sono entrambi senza glutine e negli ultimi anni sono entrato anche nella dieta di persone attente alla salute. L’Amaranto e i […]

Intestino irritabile: come tenere sano il nostro secondo cervello

Intestino irritabile, che grande problema! Conosciamo così poco del nostro intestino, e ancor meno del nostro cervello… si dice che l’intestino sia il nostro secondo cervello… E se in realtà fosse il primo? Ascoltando una conferenza di un dottore italiano, il Dott. Lozio, ho trovato molto interessante un suo esempio per avvalorare questa tesi: “L’intestino […]

Orto biologico in equilibrio: come favorirlo

orto biologico

L’orto biologico è una scelta di vita, un cambiamento sociale importante: per farlo bene e affinché generi frutti, occorre che l’orto biologico sia in equilibrio. La prima fase per coltivare un orto biologico è quella della progettazione, ovvero pianificare tramite un disegno o uno schema la posizione esatta delle varie specie di colture che intendiamo […]

Realizza le aiuole dell’orto (ortaggi, aromatiche, fiori e l’aiuola delle api)

come creare sinergie nell'orto

Sinergia, piante, fiori, bulbi, orticole e consociazioni: ecco un metodo differente per creare le aiuole dell’orto Si chiama orto sinergico e, ce lo dice la parola stessa, non è concepibile senza le consociazioni: si chiama sinergico proprio perché esso gode della sinergia che si instaura tra le varie specie vegetali che decidiamo di coltivare nelle […]

Cibo Contenente Nichel: Ecco Cosa C’è Da Sapere

cibo contenente nichel

Hai un’intolleranza alimentare al nichel e vorresti essere più attento al cibo che introduci nel tuo organismo? Certe volte ti senti male dopo aver mangiato e non riesci a capire quale sia il motivo? Semplicemente ci tieni alla dieta e preferisci conoscere al meglio gli alimenti che mangi e i loro contenuti? Sicuramente allora ti […]

Sana alimentazione: conoscere e prevenire il sovrappeso infantile

sana alimentazione

Nutrizione, questa sconosciuta: sempre più cibo spazzatura, sempre più disattenzione, sempre più bambini che mangiano male.   Il risultato è una preoccupante percentuale di sovrappeso infantile nel nostro Paese: come porvi rimedio? Partendo dall’autoeducazione alimentare e da nuove abitudini di vita, proviamo a comprendere le cause di questo fenomeno. L’educazione alimentare inizia nella pancia, non […]

Bug hotel: la casa delle coccinelle, delle api e delle farfalle!

bug hotel

Il bug hotel, l’albergo per gli insetti utili. Un supporto all’impollinazione, alla protezione delle nostre colture e alla salvaguardia della biodiversità. A cosa serve, come è fatto, i materiali da utilizzare e va messo per avere assicurata la giusta biodiversità dell’orto e del giardino! Leggi la guida!