Amaranto e Grano Saraceno, non chiamateli cereali

Amaranto e Grano Saraceno sono comunemente considerati cereali o pseudo cereali, sia perché vengono utilizzati nella cucina senza glutine in alternativa a miglio, teff, sorgo e gli altri, sia perché hanno proprietà nutrizionali comparabili. Sono entrambi senza glutine e negli ultimi anni sono entrato anche nella dieta di persone attente alla salute. L’Amaranto e i […]
Cereali senza glutine: scopriamo il fonio e il teff

I cerali senza glutine che tratteremo in questo articolo sono il fonio e il teff: nell’articolo precedente abbiamo parlato di mais, sorgo e quinoa, osservandoli non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche nell’impatto della loro coltivazione sulle risorse idriche. Vi aggiorno con una informazione che ho raccolto da un conoscente che sta svolgendo […]
Cereali senza glutine, serve più consapevolezza

I cereali senza glutine hanno un impatto diverso sulla nostra salute e su quella del pianeta perché le loro caratteristiche nutrizionali o di coltivazione variano notevolmente a seconda delle varietà. Sceglierli e saperli distinguere è importante perché può condurre a migliorare lo stato delle cose e promuovere l’espansione di una cultivar anziché un’altra. Allo stesso […]
Cerealia arriva alla sua quarta edizione

La kermesse romana dedicata ai cereali e al Mediterraneo giunge alla sua quarta edizione e come ogni anno allieta i presenti con seminari e laboratori Quest’anno come non mai Cerealia, tenutasi dal 6 al 9 giugno a Roma, ha parlato e sensibilizzato sul tema del biologico, dell’alimentazione sana e a chilometro zero, senza dimenticare la […]
Un inno ai cereali: arriva Cerealia a Roma
Torna Cerealia, alla sua seconda edizione. La kermesse romana che celebra il cibo dei cibi, animerà la città con incontri che uniranno cultura, turismo e alimentazione Dal 6 al 9 giugno a Roma si svolge la seconda edizione di Cerealia, una kermesse che mira a celebrare il mondo dei cereali da un punto di vista […]
Nove metodi per riutilizzare l’acqua di bollitura dei cereali

L’acqua di bollitura dei cereali è una risorsa da riciclare in varie faccende domestiche. Vediamo come e dove!
Cerealia: La Festa dei Cereali

A Roma e Ariccia: Cerere e il Mediterraneo dal 9 al 12 giugno incontri, dibattiti, laboratori per bambini
Solidarietà: in Tanzania al via la sperimentazione sulla conservazione dei cereali

In arrivo due strutture progettate dal Dipartimento di Ingegneria Agraria di Firenze per il “progetto Tanzania”
Esposizione solare: prepara la tua pelle con i giusti consigli

L’esposizione solare è un grande tema del momento: è arrivata l’estate e non so tu, ma io ho una voglia pazza di sole, vacanza e relax! Con questo articolo intendo darti dei consigli per un’esposizione solare consapevole, preparando la tua pelle a ricevere tutti i benefici da questa fonte di vita, il sole, senza però […]
Intestino irritabile: come tenere sano il nostro secondo cervello

Intestino irritabile, che grande problema! Conosciamo così poco del nostro intestino, e ancor meno del nostro cervello… si dice che l’intestino sia il nostro secondo cervello… E se in realtà fosse il primo? Ascoltando una conferenza di un dottore italiano, il Dott. Lozio, ho trovato molto interessante un suo esempio per avvalorare questa tesi: “L’intestino […]